21 MAR APRILE 2015
Nella città dell'orca
Culmina giovedì 23 aprile il progetto «Nella città dell'Orca (1975-2015) - Viaggio tra le pagine e i luoghi del romanzo di Stefano D’Arrigo "Horcynus Orca" a quarant’anni dalla pubblicazione», nato dal programma europeo “Le Scalinate dell’arte” in collaborazione con Mesogea, Naxoslegge, Fondazione Horcynus Orca, Università di Messina, Dipartimento di Scienze Cognitive, della Formazione e degli Studi Culturali, EAR Teatro Vittorio Emanuele di Messina, Rete Latitudini, D’aRteventi, ActorGym. Il fitto calendario di eventi in partenza giovedì, "Il giorno dell'Orca", è anticipato da "Aspettando l'Orca", con due laboratori teatrali a cura di Claudio Collovà e Monia Alfieri, rispettivamente presso il Teatro Vittorio Emanuele e la scuola elementare "Vann’Antò". Il 23 aprile alle ore 10 si terrà, presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, della Formazione e degli Studi Culturali, il Seminario di studi sull’opera di Stefano D’Arrigo "Nel ventre dell’Orca, quarant’anni dopo". Relatori Andrea Cedola, Fernando Gioviale, Siriana Sgavicchia, Marco Trainito; modera Dario Tomasello; partecipano Claudio Collovà e Monia Alfieri. Contemporaneamente, avrà inizio una maratona di lettura di alcune pagine del romanzo nelle scuole Maurolico, Seguenza, Ainis, Basile, La Farina, Antonello (Messina) e nei licei Vittorio Emanuele (Patti) e Caminiti (Giardini Naxos). Si prosegue il pomeriggio, dalle 16 alle 18, presso il Parco Horcynus Orca, con un incontro ispirato alla celebre citazione darrighiana “Dentro, più dentro dove il mare è mare”. Con "La notte dell'Orca", dalle 19 fino alle 23, presso Forte San Salvatore (raggiungibile con bus navetta gratuito da Piazza Cavallotti a partire dalle ore 19 fino alle ore 21), si darà il via alla lettura di diversi passi di "Horcynus Orca", a cura di ActorGym, N. e Nuova Compagnia dei Giovani, del Teatro dei Naviganti, con gli interventi musicali di Luciano Troja e Giancarlo Mazzù. Sarà poi proiettata la video intervista realizzata a Stefano D'Arrigo da Sergio Palumbo. I bus navetta per raggiungere Nella stessa sera, sull'altra sponda dello Stretto, le letture tratte dal romanzo si terranno nel Foyer del Teatro Siracusa di Reggio Calabria, dalle 19 alle 21, a cura del laboratorio di teatro civile Manachuma.
PER SAPERNE DI
PIU'
|