15 MAR MARZO 2016
NESSUN ALTRA MAI
Associazione Culturale Querelle presenta NESSUN ALTRA MAI Spettacolo contro il femminicidio a cura dell’ActorGym TEATRO VAL D'AGRÒ – Santa Teresa Di Riva Sabato 19 Marzo 2016 ore 20.30 e Domenica 20 Marzo 2016 ore 18.30 Sabato 19 Marzo 2016 alle ore 20.30 e Domenica 20 Marzo 2016 alle ore 18.30, nel Teatro Val D'agrò di Santa Teresa Di Riva, torna in scena “NESSUN ALTRA MAI”, lo spettacolo contro il femminicidio realizzato da ActorGym Messina, diretto da Vincenzo Tripodo. L’ActorGym è una palestra teatrale, giunta al suo settimo anno di vita, dove gli allievi allenano le loro emozioni attraverso la pratica teatrale. L’età varia dai 14 ai 75 anni e lavorano tutti insieme, fianco a fianco, due volte a settimana per due ore. Lo spettacolo è frutto di un lungo percorso di ricerca cominciato nell’ottobre 2012 che, partendo da un testo di Serena Dandini, si è via via verticalizzato cercando di trovare l’anima dietro ognuna delle donne rappresentate. Un lavoro che ha necessariamente messo in gioco la fisicità dei loro corpi, dei loro gesti, delle loro debolezze e contraddizioni, svolto sotto l’attenta supervisione del coreografo Antonio Gullo. Una ricerca anche sonora, che si è concentrata sotto l’abile guida di Cecilia Foti e Ivana Zimbaro sul timbro, sui colori e gli accenti, sui silenzi, i soffiati e le grida. Tutte le attrici hanno scavato nella vita dei loro personaggi per ricostruirne il passato, per conoscere i luoghi, i tempi e le condizioni in cui i delitti di cui sono state vittime si sono sviluppati. La violenza mina la libertà di ognuno di noi. La crisi non può mai diventare l'alibi per non trattare o accantonare i temi sociali che sono alla base di ogni sviluppo capace di guardare al futuro. L’impegno del Centro “Al tuo Fianco” e delle attrici dell’ActorGym vuole ribadire come ogni giorno debba in realtà essere il buon motivo per parlarne e per fare sensibilizzazione, a partire dai più giovani. Vuole ribadire come gli atti celebrativi non siano sufficienti a denunciare ed educare rispetto ad azioni quotidiane e costanti che è responsabilità di tutti assumersi, prima di tutto come persone. Fintanto che ogni anno centinaia di donne moriranno a causa di violenza gratuita, non possiamo pensare di essere il luogo sano in cui far crescere in nostri figli.
PER SAPERNE DI
PIU'
|